Successo al tie-break per l’Akademia Sant’Anna, che corona un’epica rimonta contro le lombarde di Costa Volpino (3-2, i parziali 22-25, 25-27, 25-17, 25-21, 15-12). Sotto di due set, le messinesi tirano fuori carattere e tanta qualità. Messe da parte le difficoltà dei primi due parziali in cui Costa Volpino riesce, in entrambi, a strappare il successo sul finire, dal terzo set le padrone di casa riscrivono la storia di un incontro che rischiava di terminare nel peggiore dei modi.

Inizio show di Messina con un break nel primo turno al servizio di Carraro: Mason, Diop, Olivotto in primo tempo e ancora Diop a muro concretizzano quattro long rally ad alta intensità (4-0). Cominetti ferma il gioco. Rientra nel set, Costa Volpino, con Zago e Dell’Orto (4-2). Olivotto non perdona al centro, Buffo accorcia, poi è Olivotto a tenere il +3 di vantaggio (6-3). Si prosegue sullo stacco dei tre punti, ma due volte Rossetto e Modestino firmano il +4 (9-5). Zago e un errore al servizio di Diop consentono a Costa Volpino di non far scappare Messina (9-7). Break superbo di Modestino prima al centro, poi a muro (11-7). Messina difende su ogni pallone, anche il più sporco, ma è prepotente il ritorno delle ospiti che mettono il muso avanti (11-12); coach Bonafede chiama time-out. Costa Volpino alza la propria percentuale di errori e Messina ne approfitta per operare il controsorpasso (17-16). Rossetto fallisce due volte in attacco, Buffo il servizio, poi Zago da seconda linea e con un muro (18-20) segna l’importante break ospite (18-20); coach Bonafede si gioca anche il secondo time-out. Al rientro, Diop accorcia, Neciporuka passa in mezzo al muro di Carraro e Olivotto, poi tira abbondantemente out (20-21). Sul break di Messina, per un altro in errore in attacco ospite, è coach Cominetti a prendersi trenta secondi di pausa (21-21). Riprende con rabbia Costa Volpino: Neciporuka, Ferrarini e Buffo si procurano tre palle set (21-24). Diop affonda in lungo linea; chiude in appoggio vincente Ferrarini (22-25).
Nel secondo set, avanti Messina con Modestino e Rossetto; un errore di Diop dai nove metri e Buffo pareggiano i conti (2-2). Mason vincente in diagonale stretto, ace di Modestino e break Messina (4-2). Zago passa nonostante il muro di contenimento, Buffo fallisce la battuta, Brandi si riprende il cambio palla, Olivotto e Ferrarini rispondono presente, lungo linea pazzesco di Rossetto e Zago (7-6). Buffo in attacco manca la linea di fondo campo per pochissimo, ace di Diop: break Messina (9-6). Ancora Buffo, un ace di Civitico e Brandi: Costa Volpino si riprende il pari (9-9). Poi, fa tutto Buffo che centra il taraflex di Messina, tirando fuori a seguire (10-10). Ace di Dell’Orto; Modestino a muro, Rossetto sbaglia (11-12). Carraro pareggia in secondo tocco vincente, long rally risolto da Zago con un touch-out; due errori con Diop e Mason: Messina sotto di tre (12-15). Time-out chiamato da Bonafede. Diop riduce il distacco; Norgini rileva Mason (13-15). Zago allunga, break Messina su un errore dell’opposto di Costa Volpino e l’offensiva di Rossetto (15-16). Ferrarini, in attacco e con due muri di fila, spinge le ospiti a +4 (15-19). Invasione di Rossetto, Modestino mura il tentativo ospite (17-20). Mason torna dentro per Norgini e accorcia ancora il conto (18-20). Cominetti ferma il gioco. Al rientro, errore in attacco ospite, Rossetto tira lungo il servizio (19-21). Confusione nella seconda linea di Messina, out la battuta di Dell’Orto (20-22). Un’invasione di Rossetto e un errore al servizio di Carraro spediscono Costa Volpino a un punto dal set (21-24). Diop, un ace di Mason e un muro di Olivotto rimettono in parità il parziale (24-24) Mason sbaglia il servizio, Diop buca il muro (25-25). Neciporuka e un muro di Ferrarini mandano Costa Volpino ad un set dal match (25-27).

Nel terzo parziale si parte con un ace di Olivotto, Brandi vincente al centro, l’errore di Zago e l’affondo di Rossetto (3-1). Roll shot di Buffo, che poi mette a terra un servizio vincente (3-3). Diop non impatta bene con il pallone, Mason tira lunga una pipe (3-5). Ancora l’opposto toscano che, stavolta, tira di potenza in mezzo al muro; nulla può Gamba (3-4). Rossetto colpisce la rete al servizio, ace di Brandi, poi Diop scarica la forza di braccio e spalla da posto due (5-7). Il muro di Costa Volpino prova a fermare Mason, ma la palla schizza sul taraflex lombardo (6-7). Carraro trova il tocco vincente e sulla nuova parità (7-7), Cominetti chiama time-out. Neciporuka rimette avanti le lombarde, Caforio salva in pancake un pallone che poi Ferrarini spedisce a terra in fast (7-9). Zago sbaglia la battuta, palla trattenuta di Diop, invasione di Ferrarini, ma il capolavoro lo fa Olivotto a muro, dopo un long rally infinito (10-10). Ancora doppio vantaggio Costa Volpino (10-12); Norgini rileva Mason. Si prosegue punto su punto, poi Diop firma il sorpasso con un diagonale incredibile (14-13). Fuori Norgini, dentro Mason. Break di Messina a muro con Modestino e Diop in prepotente offensiva (17-14). Messina c’è e dilaga: il + 6 è di Modestino con un ace (21-15). Dell’Amico rileva Zago nel turno al servizio, Tosi la Dell’Orto. Errore della centrale irpina dai nove metri (21-16). Carraro in secondo tocco, Diop su un palla slash, muro di Olivotto: sono otto le palle set (24-16). Ferrarini passa in primo tempo, chiude Diop da posto 4 (25-17).
Nel quarto set, Messina recupera subito l’iniziale svantaggio sul muro di Brandi con un break di Mason e passa avanti con Diop (3-2). Si lotta su ogni pallone da entrambi i lati (4-4). Appoggio di giustezza di Diop zona 3 e Messina e di nuovo in operazione sorpasso (5-4). Funziona il cambio palla delle due formazioni e si prosegue in perfetto equilibrio (7-7). Yilmaz rileva Neciporuka. Palla sette vincente di Modestino, doppio ace di Diop, ancora Modestino, questa volta a muro: super break Messina (11-7). Distanza di +4 cristallizzata da parte di Messina. Modestino e Diop sugli scudi. Caforio si esibisce in una difesa che sfida i principi della fisica, Olivotto la tocca quanto basta al centro (15-11). Alert di Bonafede per Norgini che si prepara in panchina e, sull’attacco vincente di Zago, la mette dentro al posto di Mason. Rossetto e Diop tengono il distacco invariato (17-13). Cominetti cambia ancora la diagonale, primo tempo perfetto di Modestino, poi Diop passa in pipe (19-15). Modestino arriva in ritardo a muro su Tosi, Dell’Orto batte out lato corto, Olivotto vincente al centro: Messina a +5 (21-16). Costa Volpino riduce le distanze, un doppio muro, mix di astuzia e tecnica, di Olivotto, premia le padrone di casa (23-18). Diop pesca un touch-out da posto 4 (24-19). Costa Volpino annulla due palle set, ci pensa Olivotto in primo tempo a completare il recupero nel computo dei parziali (25-21).

Nel set decisivo, Mason fallisce il cambio palla, Modestino in palla sette si riprende la parità (1-1). La stessa sbaglia il servizio; è Mason in diagonale zona 5 a pareggiare nuovamente i conti (2-2). Break di Mason che trova il touch-out da posto 4; ace di Carraro con una traiettoria di servizio micidiale (4-2). Cominetti chiama time-out. Costa Volpino non molla e riprende il set (5-5). Il nuovo vantaggio Messina porta la firma di Diop che, da zona 2, passa con un diagonale strettissimo (6-5). Ospiti che si riprendono il cambio palla. Rossetto prima sceglie per un appoggio di misura, poi per la botta in diagonale sui tre metri: in entrambi in casi, nulla da fare per le lombarde (8-6). Si prosegue sul doppio vantaggio delle messinesi fino al break di Diop da seconda linea (10-7); coach Cominetti chiama time-out. Finale di grande intensità; Olivotto in primo tempo per il +4 Messina (12-9). Costa Volpino non riesce a reagire efficacemente. La chiude, con due attacchi vincenti, Bintu Diop (15-12). MVP, Top Spiker e Top Acer del match Bintu Diop con 33 punti (29 in attacco con una percentuale del 45%, 1 muro, 3 ace). Top Blocker, Rossella Olivotto con 5 muri vincenti. Mercoledì, ancora in casa, la gara unica dei quarti di Coppa Italia. Al PalaRescifina arriva la Trasporti Bressan Offanengo, inizio fissato alle ore 20.30.
AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA – C.B.L. COSTA VOLPINO 3-2
Parziali set: 22-25, 25-27, 25-17, 25-21, 15-12.
AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro 3, Mason 11, Olivotto 16, Diop 32, Rossetto 9, Modestino 17, Caforio (L), Norgini. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Babatunde. All. Bonafede.
C.B.L. COSTA VOLPINO: Zago 24, Neciporuka 6, Ferrarini 15, Dell’orto 4, Buffo 11, Brandi 10, Gamba (L), Yilmaz 1, Camerini 1, Tosi, Dell’amico, Fracassetti (L). Non entrate: Civitico, Fumagalli. All. Cominetti. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – Durata set: 28′, 31′, 23′, 24′, 22′; Tot: 128′. MVP: Diop.
Top scorers: Diop B. (32) Zago V. (24) Modestino D. (17)
Top servers: Diop B. (3) Modestino D. (2) Ferrarini S. (2)
Top blockers: Modestino D. (5) Olivotto R. (5) Zago V. (2)