14.3 C
Messina

A Taranto è corsa contro il tempo: si cerca di convertire i crediti d’imposta

Il destino del Taranto è appeso ad un filo. Entro poche ore va saldato almeno un bimestre di stipendi e contributi per evitare l’estromissione anticipata dal campionato e l’obbligo di ripartenza dall’Eccellenza o da una categoria ancora inferiore. Il club pugliese ha reperito una parte delle somme necessarie e sta provando a convertire alcuni crediti d’imposta residui.

Turris
Una formazione della Turris

Un’operazione complicata, peraltro a ridosso del gong. Il Messina è spettatore interessato, dal momento che rischia di perdere i sei punti conquistati sul campo contro i rossoblù, perdendo ulteriore terreno dal Latina e dalla salvezza diretta, dal momento che i laziali avevano invece pareggiato contro il Taranto. Filtra maggiore ottimismo sulla posizione della Turris, che sarebbe stata regolarizzata in extremis. Ma il silenzio del club non è un buon segnale. In caso di esclusione il Messina perderebbe altri tre punti.

Si rischiano un inaccettabile stravolgimento della classifica e un campionato totalmente falsato, nel silenzio di Figc e Lega Pro, con i presidenti Gabriele Gravina e Matteo Marani che non hanno fin qui preso posizione sull’ammissione di un club che era in bilico già in estate, come rivelò la clamorosa “fuga” del tecnico Eziolino Capuano. Da Firenze si monitora anche la posizione della Lucchese, da cui l’Acr ha prelevato Daniel Dumbravanu e Rocco Costantino. Il club toscano è stato nuovamente ceduto a poche settimane di distanza dal precedente passaggio di mano e vive settimane tormentate nel girone B.

Lega Pro
Il presidente della Serie C Matteo Marani (foto Daniele Buffa)

Punti persi con l’estromissione del Taranto. 
Foggia, Casertana, Altamura, Giugliano e Messina 6, Sorrento, Trapani e Latina 4, Monopoli, Benevento, Crotone, Potenza, Catania, Juventus Next Gen e Cavese 3, Turris 1, Avellino, Picerno e Cerignola 0.

La nuova Classifica con il Taranto escluso. 
Cerignola 54, Avellino 49, Monopoli 46, Benevento 44, Crotone e Potenza 40, Giugliano e Picerno 37, Catania 36, Trapani 35, Sorrento 34, Juventus Next Gen 32, Foggia 29, Altamura e Cavese 27, Latina 25, Casertana 22, Messina 19, Turris 5.

BREVI

Calcio - Lega Pro

POTRESTI ESSERTI PERSO