Primo Piano 2

A Capo Peloro gli ultimi giorni della festa del Beach Soccer Village

Sono in programma oggi alla Domusbet.tv Arena Beach Stadium le semifinali della Coppa Italia Puntocuore di Beach Soccer che si giocherà fino a domenica 30 giugno a Capo Peloro – Torre Faro con la disputa delle finali a partire dalle ore 11. L’importante evento, con ingresso gratuito, è organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti Dipartimento Beach Soccer e coorganizzato e patrocinato dal Comune di Messina con il patrocinio dell’Assessorato al turismo della Regione siciliana e dall’ARS.

Il Beach Stadium di Torre Faro (foto Paolo Furrer)

Le partite di oggi e di domani 30 giugno saranno trasmesse in live streaming dal canale ufficiale youtube della Lega Nazionale Dilettanti. Dazn, che segue la Coppa Italia Puntocuore con una sezione di un’app dedicata al Beach Soccer dove rivedere le sintesi delle giornate, le migliori giocate, gli highlights, i best goal e tanto altro, trasmetterà in diretta, alle 18.30, la finale per l’assegnazione del trofeo. La premiazione, al termine del match, interesserà la prima e la seconda classificata.

Proseguono, intanto, le attività del Beach Soccer Village, lo spazio di oltre 3000 mq che accoglie le iniziative di intrattenimento alle quale hanno preso parte dallo scorso 20 giugno numerosissimi visitatori e tanti turisti. In primo piano sempre la riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro, l’area naturale protetta della Regione siciliana istituita nel 2001, uno dei luoghi più incantevoli della Sicilia, gestita dalla Città Metropolitana di Messina, un ambiente unico le cui immagini pubblicate dai più importanti media d’Italia hanno dato vita ad un’attività di promozione del territorio messinese.

Gli spettacoli del Beach Soccer Village

In linea con questi obiettivi, a cura di Pescaturismo I Mancuso è stata organizzata una suggestiva escursione sullo Stretto di Messina a bordo di una tipica feluca durante la quale agli illustri ospiti italiani ed internazionali è stata preparata una degustazione di vini locali e siciliani, pesce spada a cura di Sloow Food, che ha spiegato la storia e le peculiarità dei prodotti offerti. Numerose le iniziative al Beach Soccer Village in quest’ultimo fine settimana di apertura.

Sabato e domenica dalle 11,30 alle 15 e dalle 18 all’1 è aperta l’area street food & beverage promossa da Etnazar di Daniele De Vincenzo, che prevede una selezione 30 prodotti proposti da qualificati operatori enogastronomici del settore. Un vero e proprio “viaggio nel gusto” per valorizzare i prodotti tipici più amati della tradizione del “cibo di strada” come il cuoppo di frittura di paranza, la pizza fritta, i panini con specialità di pesce e di carne, i rustici messinesi, il pane cunzato, le braciole, i cannoli siciliani, le ciambelle ed i gelati (in versione cannolo e in brioches). Per la parte beverage sarà possibile gustare birra artigianale realizzata a Messina.

Gli stand del Beach Soccer Village (foto Paolo Furrer)

L’area del Beach Soccer Lab, progetto di Sabrina Assenzio con il Gruppo Lem, è lo spazio “network” del village che fino a domenica accoglierà variegate realtà della città di Messina. In primo piano dal 20 giugno sono state le tematiche che hanno riguardato la tutela degli ecosistemi, della comunicazione, dei sani stili di vita. Negli show cooking chef e pasticceri hanno portato il loro impegno per la salute e per il territorio ed insieme a ricercatori dell’Università di Messina che hanno presentato le nuove tecnologie a tutela dell’ambiente e della salute.

Domenica 30 giugno ore alle 19 si svolgerà un laboratorio di sport per ragazzi coordinato dai professionisti del Tricenter; a seguire dalle 20 alle 21, lo spazio show cooking ospiterà i maestri dell’arte bianca Francesco Arena e Enzo Piedimonte. Sul palco anche i protagonisti dello street food per l’incontro “Il food, la comunicazione ed il mondo dei social media”. Interverranno il meat broker Gino Campanella ed altri esperti di settore.

Il Beach Soccer Village (foto Paolo Furrer)

Sabato alle ore 18 sul grande schermo verrà proiettata la partita Svizzera-Italia dei Campionati Europei di calcio. Dalle 21 alle 24 l’area spettacoli coordinata da Teresa Impollonia proporrà il “Festival canoro dello stretto” al quale prenderanno parte diciannove cantanti messinesi che presenteranno cover di brani famosi e canzoni inedite.

Il vincitore si aggiudicherà una produzione che sarà curata dal producer Joelix, sempre stasera la sfilata “Notte della Moda” domani il Radio Zenith Party concluderà la sezione degli spettacoli. Inoltre per le famiglie ci sono anche i gonfiabili, giochi ed altre attrazioni riservate in particolare ai più piccoli.

Redazione MessinaSportiva

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia

Share
Published by
Redazione MessinaSportiva

Recent Posts

Il primo acquisto del Sant’Agata è l’argentino Gonzalez. Arriva dall’Akragas

Il trequartista Francisco Gonzalez, classe 2004, è ufficialmente un nuovo giocatore del Città di Sant’Agata. Dopo…

26 minuti ago

Akademia, Rollins: “Dopo Portorico sono pronta al grande salto in Europa”

L’undicesimo acquisto estivo dell’Akademia Sant’Anna, che ha stravolto il roster per centrare la promozione in…

2 ore ago

Barcellona Basket, Romano: “Ripartiamo dal nostro pubblico”. Presentato Manfrè

Si è svolta al PalAlberti la conferenza stampa inaugurale del Basket Barcellona 4.0, che per…

3 ore ago

Al Sicily Beach Volley Summer Camp “divertimento, aggregazione e pallavolo”

Sta per partire ufficialmente la seconda edizione del Sicily Beach Volley Summer Camp. Dal 3…

4 ore ago

Un Giro a Vela della Sicilia per dire no alla guerra: l’iniziativa della Uisp

È stata presentata presso la “Passeggiata a Mare” la manifestazione “Per un Vento di Pace…

5 ore ago

Argento europeo per la Nazionale sorde. Protagonista la messinese Cascio

La Nazionale italiana di pallacanestro sorde ha conquistato la medaglia d’argento all’Europeo di categoria. La…

7 ore ago