Messina è pronta ad ospitare il primo evento di biohacking, in programma sabato a Faro Superiore in via G. Tropea n.1. Si tratterà di un incontro esperienziale per aumentare le energie fisiche e psichiche di ogni singolo soggetto. Il biohacking è appunto l’arte di ottimizzare la propria biologia attraverso strategie basate su dati, tecnologia e abitudini mirate.
![](https://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2025/02/473752322_10236842538663956_2889708011968685484_n-300x300.jpg)
– Migliorare energia e concentrazione con alimentazione e integratori;
– Ottimizzare il sonno con tecniche avanzate;
– Usare il freddo e il caldo per stimolare il metabolismo;
– Sfruttare la luce, il respiro e la meditazione per il benessere mentale;
– Monitorare dati biometrici per scelte più consapevoli
L’appuntamento peloritano è fissato alle ore 8.30, quando avverrà la verifica delle iscrizioni e i partecipanti riceveranno il materiale didattico. Alle 9.00 verranno spiegati dalla naturopata e biohacker Antonella Russo i cicli circadiani e loro importanza per un piacevole sonno. A seguire gli argomenti che verranno trattati saranno: grounding ed esposizione al freddo (relatore il biohacker Gianluca Capuano) respirazione ed allenamento per la longevità (relatore il biohacker Dario D’Amico). Si passerà, infine, alle esperienze: Grounding, respirazione Wim Hof e Crioterapia preceduta da ginnastica per potenziare corpo e mente e riconnettersi con la natura, che verrà eseguita dagli specialisti Antonio Ciccotti, Capuano e D’Amico. Per informazioni e prenotazioni contattare il 338.1353012.