11 C
Messina

Orlandina ko dopo cinque vittorie. La capolista Legnano prevale nel finale

L’Orlandina opposta alla capolista Legnano sogna lo sgambetto per oltre tre quarti prima di subire il sorpasso avversario negli ultimi cinque minuti, con entrambe le squadre falcidiate dai falli (28 per i locali, 27 per gli ospiti), che hanno complicato il piano gara di coach Bolignano. I paladini hanno puntato su ritmi contenuti e grande intensità difensiva. Molto limitato il temuto Raivio (appena 7 punti, 1/5 dal campo) ma, di contro, i biancazzurri sono mancati in attacco, sia per la difesa di Legnano ma anche per la scarsa mira, considerato l’emblematico 0/16 da tre (è il primo, storico, match casalingo senza alcuna tripla) e il 19/28 (68%) dalla lunetta. Nel finale è anche subentrata la stanchezza.

Orlandina Basket
Jasaitis uomo simbolo dell’Orlandina (foto Carmen Spina)

L’Orlandina perde la seconda gara casalinga della stagione, interrompendo la serie di cinque vittorie in fila, anche se in classifica passa dal quarto al quinto posto, restando in piena zona playoff. Avvio ad alti ritmi ma con pochi canestri e difese intense su ambo i lati, tanto che Cecchinato segna l’8-4 dopo oltre 6’. La retroguardia biancazzurra è efficace (per Legnano soltanto 5 punti in quasi 8’) e in attacco colpisce due volte Furin: 13-5 a 2’30” e alla prima sirena è 15-7 (22-1 nella valutazione) con un monumentale Jasaitis in difesa e dai quattro metri, autore dell’ultimo canestro del periodo.

Nel secondo quarto immediato 0-7 ospite in meno di 3’ e rientro nel match da parte della capolista, che alza il livello difensivo. A 6’24” Fernandez imbuca la tripla del sorpasso, il primo canestro dei paladini arriva con Jasaitis dopo 4’ (17-17). A 5’45” tecnico, per proteste, al capitano Quarisa, rimproverato dal suo coach Piazza. Un 2+1 di Fresno riporta su la Infodrive, un minimo vantaggio che prosegue con il gioco al tabellone di Cecchinato (28-25 a 1’51”). A 53” altro tecnico, per proteste, a Sodero: dalla lunetta precisi Jasaitis e Cecchinato, che aveva subito fallo (3/3). Al 20′ punteggio fermo sul 31-27 con Furin unico in doppia cifra (10 punti) mentre il temuto Raivio è fermo a quota zero.

Orlandina Basket
Vittorio Moltrasio condizionato dai falli (foto Carmen Spina)

Si riparte e il primo canestro è di Jasaitis (+6) ma tra le note meno liete ci sono anche i tre falli di Fresno, Cecchinato e Furin, quest’ultimo per via di un tecnico. Legnano non ne approfitta: 0/3 dalla lunetta. L’Orlandina riesce a tenere il punteggio basso e si segna con il contagocce (break di 4-2 dopo 5’, 35-29) ma i padroni di casa sono già in bonus. A 3′ dalla penultima sirena terzo fallo anche per Moltrasio e Raivio si sblocca dalla linea della carità (35-33). Un contestato terzo fallo ad Antonietti scatena il pubblico. Intanto Fresno dalla lunetta (2/2) mantiene lo scarto (40-34 a 2’20”) ma c’è un tecnico sanzionato a Barattini che si aggiunge alla lista dei tre personali.

Negli ultimi 30” tap-in di Marini (+6), due liberi di Gallizzi ed è 43-39, con l’Orlandina che conferma il +4 come nel secondo quarto. Ultimo parziale con Jasaitis che trova cinque punti consecutivi, con un 2+1 che suggella il 48-41 (massimo vantaggio) a 7’18”. I paladini non fuggono via e arriva anche il quarto fallo di Cecchinato. Legnano in difficoltà si aggrappa alla “bomba” di Sodero, che riporta sotto la capolista (-2 a 4’46”). Sodero impatta dalla lunetta mentre maturano gli ultimi due falli di Moltrasio, che esce dal match già a 3’44”.

Orlandina Basket
Le coreografie preparate dai tifosi dell’Orlandina (foto Carmen Spina)

Il sorpasso lo firma Oboe con la tripla ma Fresno impatta con recupero e poderosa schiacciata a 2’43”. Legnano ha il sussulto giusto portandosi sul 51-55 (penetrazione di Quarisa) a 1’55”. A 1’25” Barattini fa 1/2 dalla lunetta (52-55). Tecnico anche a Quarisa, che esce per il quinto fallo, ma Jasaitis non colpisce dalla lunetta. A 37” ancora un fallo alla difesa, Oboe mette il +5 e Raivio con il suo primo canestro dal campo chiude la sfida. Si finisce tra gli applausi del pubblico, che ha comunque apprezzato l’impegno e la generosità dell’Orlandina, che resta peraltro tra le big del torneo.

Orlandina-Legnano 57-61
Parziali: 15-7; 31-27; 43-39.
Infodrive Capo d’Orlando: Barattini 10 (2/5, 0/7), Cecchinato 6 (2/4, 0/3), Fresno 9 (3/8, 0/2), Jasaitis 17 (6/13, 0/1), Furin 10 (4/9), Galipò, Moltrasio (0/1, 0/1), Antonietti (0/3, 0/1), Marini 5 (2/3, 0/1). N.e.: Malaventura e Palermo. Allenatore: Bolignano.
Sae Scientifica Legnano: Oboe 11 (3/5, 1/3), Raivio 7 (1/3, 0/2), Sodero 5 (0/1, 1/4), Quarisa 5 (2/3), Mastroianni 7 (1/3, 1/4), Agostini 7 (2/3, 1/5), Scali 8 (2/3, 1/1), Gallizzi 6 (2/4, 0/2), Fernandez 5 (1/2, 1/3) N.e.: Lavelli. Allenatore: Piazza.
Arbitri: Bernassola di Roma e Tognazzo di Padova.

BREVI

Calcio - Lega Pro

POTRESTI ESSERTI PERSO