Il 6° Slalom di Salice a Santi Leo, secondo Greco. Il podio è tutto messinese

Santi LeoIl messinese Santi Leo ha vinto lo Slalom di Salice

Il 6° Slalom di Salice ha avuto un epilogo anticipato a causa della decisione da parte della direzione gara di annullare la terza manche, per consentire una migliore fruibilità della strada ai mezzi dei Vigili del fuoco impegnati a domare l’incendio che da sabato ha interessato la zona, su disposizione dell’incaricato della sicurezza pubblica preposto. La classifica della gara quindi, organizzata con la consueta professionalità dalla Top Competition, si è basata di conseguenza sui migliori crono ed eventuali penalità delle prime due.

Giovanni Greco

Il messinese Giovanni Greco secondo d’un soffio

Alla luce di queste è risultato vincitore il messinese Santi Leo, che nella manche di apertura ha fatto segnare 2’20”58 con la Radical SR 4 1400, più veloce soltanto di 12 centesimi rispetto a Giovanni Greco e a Roberto De Mariano, terzo con la Formula Gloria B5. A nulla è servito il successo di Greco di gara-2, che ha visto i due protagonisti scambiarsi le posizioni, ma con tempi più alti.

Terzo posto per De Mariano con la Gloria B5, visibilmente soddisfatto della sua prestazione all’arrivo. Raggiante il vincitore Leo: “Sono contentissimo, mi mancava molto il successo. La strategia di affondare l’attacco fin dalla prima manche ha funzionato. Grazie alla splendida organizzazione di questa manifestazione, che è ripartita alla grande”.

Slalom di Salice

Il podio assoluto dello Slalom di Salice

Greco è secondo con un margine davvero ridotto: “Purtroppo la temperatura dell’asfalto è salita troppo, quindi la vettura che ho ricondizionato di recente, teneva sempre meno dietro, quindi non era più possibile scendere i crono, nella manche successiva. Certo fa un po’ male perdere per poco più di un decimo, ma le gare sono queste e bisogna prenderne atto”.

Con il quarto tempo assoluto Salvatore Giunta su Fiat 126 Suzuki è stato il vincitore dell’estremo gruppo E2SSH su fiat 126 Suzuki. Bellissimo il duello per il quinto posto che ha visto Francesco Pirri precedere nella sfida con le Fiat 127 del gruppo Slalom Speciale Giuseppe Raineri in classe S3. Settima piazza e terzo di gruppo Biagio Meli con la Fiat Uno Turbo di classe S7, mentre nel confronto di E1 Salvatore Basile su Peugeot 205 Rally ha avuto la meglio rispetto a Pietro Bartolotti su Fiat 500 Sporting, rispettivamente ottavo e noni assoluti.

Slalom Regolarità Turistica

Lo Slalom Regolarità Turistica di scena a Salice

Domenico Giangrande ha chiuso la top ten, risultando terzo del gruppo E2SC. Negli altri Gruppi Marco Inferra ha vinto il Gruppo A, con il successo della classe 1400 su Peugeot 106 Rally precedendo Ignazio Campione, con una vettura simile ma di 1600 c.c. e Nicolò Merlino su Peugeot 205 Rally. Il Gruppo N, invece, ha visto Michele e Mario Radici davanti ad Antonio Furnari, tutti su Renault Clio di 2000 c.c.

Vito Sanclemente su Peugeot 106 è stato il miglior della Racing Start 1600 con un distacco esiguo rispetto a Biagio Gangemi su Citroen Saxo. Nella competizione di Slalom Regolarità Turistica, Giuseppe Trimarchi e Ivana Vita su Fiat 131 Racing sono stati i più precisi ai pressostati e ai birilli, risultando i vincitori assoluti, aggiudicandosi il 1° Raggruppamento. Seconda piazza per Angelo Nesti su Fiat 125 Special, terzo Nazzareno Russo su Lancia Y10 Fire, che è risultato il migliore del 2° Raggruppamento.

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia