Al Sicily Beach Volley Summer Camp “divertimento, aggregazione e pallavolo”

Sicily VillafrancaIscritti e ospiti del Summer Camp 2023 della Sicily Bvs

Sta per partire ufficialmente la seconda edizione del Sicily Beach Volley Summer Camp. Dal 3 al 6 luglio i partecipanti potranno affinare la loro tecnica pallavolistica per quanto riguarda l’indoor, al PalaCampagna di Saponara, e il beach, al Centro Sicily di Villafranca Tirrena. I numeri dei partecipanti sono più che raddoppiati e lo staff tecnico guidato da coach Romano Giannini resta di altissimo livello. Gannini, attualmente allenatore della Lube Civitanova, nonché allenatore della Rappresentativa Marche per il Trofeo delle Regioni e docente nazionale dei corsi per allenatori della Fipav, è entusiasta per la seconda edizione.

Sicily Villafranca

Coach Romano Giannini con gli ospiti del 2023

“Sicuramente c’è la soddisfazione di ripetere quest’esperienza, nata più di un anno fa da una chiacchierata con Nelly e Carmelo. Il primo camp ha riscosso evidentemente successo tanto che abbiamo deciso di ripeterla e i numeri sono aumentati. Motivo per cui quest’anno ci saranno delle novità, cambierà un po’ il format ma di base resterà la voglia soprattutto di divertirsi. Con i colleghi assistenti e gli organizzatori lavoreremo per far sì che i partecipanti possano vivere delle giornate di divertimento, aggregazione e sana pallavolo estiva, diversa da quella che facciamo durante l’anno. L’auspicio è divertirsi come l’anno scorso e anche di più”. 

Gli ospiti dell’edizione 2024.
Romano Giannini torna in Sicilia dopo l’esperienza dello scorso anno. Tecnico con alle spalle più di 20 anni di esperienza in serie B e Serie A. Nel corso della sua carriera diverse promozioni e Coppe Italia in B. Un curriculum di successo arricchito negli ultimi anni, dall’incarico di vice allenatore alla Cucine Lube Civitanova, in staff con Blengini cui ha vinto lo scudetto. Da aprile è stato promosso a primo allenatore della Lube e ricopre anche il ruolo allenatore della rappresentativa Marche per il Trofeo delle Regioni.

Sicily Villafranca

Le indicazioni del tecnico Romano Giannini

Enrico Diamantini, centrale di 204 cm con un palmares di tutto rispetto. A Civitanova in particolare ha vinto tutto quello che poteva: campionato, Coppa Italia, Champions League e mondiale per Club. Precoce talento esploso già al tempo dei settori giovanili nel 2015 è stato tra i protagonisti della promozione del Potenza Picena dall’A2 alla Superlega ed è stato nel giro della Nazionale. Dopo gli anni alla Lube la prossima stagione con la maglia di Latina.

Mattia Gottardo, schiacciatore padovano, è il più giovane del gruppo staff. A soli 23 anni vanta già cinque stagioni in Superlega, tre con Padova, poi l’esperienza alla Lube e adesso è passato da Cuneo a Reggio Emilia. Prime convocazioni in Nazionale Under per lui a partire dal 2021, con la maglia dell’Italia vince l’oro sia al mondiale U21 che all’europeo U22.

Sicily Villafranca

Il campo da beach volley del Sicily Beach Center

Davide Saitta, palleggiatore catanese di nascita che tornerà a giocare in Sicilia alla Saturnia Acicastello. Ha vinto un campionato francese nella sua esperienza nel Paris 2015-2016. Nel giro delle Nazionali under vince i premi quali miglior palleggiatore e nella Nazionale maggiore, con le prime convocazioni a partire dal 2008, vince l’oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2009 e l’argento al campionato europeo nel 2013.

Serena Ortolani, opposto quest’anno tesserata con San Giovanni in Marignano in Serie A2. In passato diverse stagioni in massima serie dove ha vinto quattro campionati e due Coppe Italia. A livello internazionale tre Champions League e con la maglia della Nazionale, vestita dal 2004 al 2018 di cui è stata anche capitano, due ori nel campionato europeo, un argento al campionato mondiale e una Coppa del Mondo nel 2007.

Sicily Villafranca

Gli ospiti del Sicily Beach Volley Summer Camp 2024

Ci sarà anche Davide Mazzanti, coniuge di Serena, ma non farà parte del gruppo allenatori. L’ex tecnico della Nazionale femminile si godrà l’atmosfera estiva siciliana e ci sarà la possibilità di scattare una foto con lui, farsi firmare autografi e scambiare qualche parola. Dopo l’esperienza in Nazionale è tornato ad allenare in Serie A1 femminile l’Itas Trentino.

Il programma del Summer Beach Volley Summer Camp.
Mercoledì, 3 luglio.
Mattina: arrivo e sistemazione in hotel dei partecipanti; conferenza stampa di presentazione e consegna kit abbigliamento.
Pomeriggio: allenamento in palestra indoor a PalaCampagna di Saponara o al Centro Sicily di Villafranca Tirrena.
Sera: Serata danzante al Canarillo Brillo.

Sicily Villafranca

Un allenamento nella palestra del Summer Camp della Sicily Bvs

Giovedì, 4 luglio.
Mattina: Allenamento in palestra indoor a PalaCampagna di Saponara o al Centro Sicily di Villafranca Tirrena.
Pomeriggio: allenamento in palestra indoor a PalaCampagna di Saponara o al Centro Sicily di Villafranca Tirrena; punto stampa con la presenza dell’ex allenatore della Nazionale Davide Mazzanti.

Venerdì, 5 luglio. Escursione all’isola di Lipari; allenamento presso Palazzetto dello Sport di Lipari; mare e shopping.
Sabato, 6 luglio. Torneo di chiusura camp con semifinali e finali al pomeriggio, premiazione e saluti.

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia