Sant’Agata, la panchina ad Aurellio. L’argentino ha giocato a lungo in Italia

Sant'AgataCarlos Dario Aurellio è il nuovo tecnico del Sant'Agata

Il Sant’Agata ha ufficializzato la scelta del nuovo allenatore, che guiderà la squadra nella prossima stagione. Si tratta dell’argentino Carlos Dario Aurellio, un profilo in cui la dirigenza crede fermamente, per il suo modo di vedere e di fare il calcio. Grazie anche alla vecchia conoscenza tra il nuovo responsabile dell’area tecnica Massimo Ferraro e il nuovo allenatore, la dirigenza ha visto in mister Aurellio il profilo giusto per guidare la squadra.

Sant'Agata

Il sindaco Mancuso e il responsabile dell’area tecnica Massimo Ferraro (foto Gabriele Ferruccio)

Argentino, classe 1976, nato a Mar del La Plata, inizia la sua carriera da calciatore proprio in Argentina, tra le giovanili del Gimnasia, per poi passare in prima squadra. Arriva successivamente in Italia, dove milita tra le file di Brescia e Cosenza, prima di trasferirsi al Livingston in Scozia, per poi tornare in Italia, alla Spal, in C1. Qualche anno dopo, torna in patria e firma con gli Argentinos Jr., per poi tornare in Italia al termine della stagione, tra le file della Sangiovannese. Chiude la sua carriera nel 2010, al Club Atletico Alvarado, in Argentina.

La sua carriera in panchina, inizia nel 2011 come vice di Andres Yllana all’Aldosivi. Dal 2013 al 2018, opera come vice-allenatore di Facundo Sava, sulle panchine di Union Santa Fe, O’Higgins, Quilmes, Racing, Tigre, Gimnasia. Passa poi al Liepaja, in Lettonia, per la prima volta da Allenatore. Dal 2019 al 2022, collabora come vice-allenatore di Guillermo Sanguinetti, in Colombia, nelle squadre Cúcuta Deportivo e Atletico Bucaramanga.

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia