Bolignano: “Il pubblico di Capo d’Orlando ti trascina. Ora viene il bello”

Orlandina BasketBolignano in un time-out dell'Orlandina (foto Carmen Spina)

A cinque minuti dalla fine capitan Palermo ha invitato il pubblico presente sulle gradinate a compiere l’ultimo sforzo e nel finale dalla difesa sono arrivati i recuperi decisivi per condurre la serie sul decisivo 2-1. L’Orlandina approda in finale superando una Molfetta comunque dura a morire. Coach Domenico Bolignano riconosce i meriti dell’avversario.

Orlandina Basket

Un appoggio a canestro di Leonardo Marini (foto Carmen Spina)

“Rivolgo i miei complimenti ai pugliesi. Non era facile per nessuna delle due squadre giocare una partita di questo livello in una gara-tre di semifinale, con molta pressione addosso. I meriti vanno rivolti ai ragazzi che da un anno si stanno impegnando duramente per questo obiettivo, dopo avere conquistato il primo posto. Un pubblico del genere ti aiuta e ti trascina, posso dire che è un successo di squadra”.

28 falli commessi, 49 complessivi quelli sanzionati. Il tecnico, però, non attacca la direzione arbitrale ma esprime un giudizio molto più ampio. “Abbiamo dimostrato di essere un gruppo vero. Gli arbitri sono una componente del gioco, se si sbaglia un canestro si riparte, così anche un arbitro può sbagliare. Partite di questa intensità in palazzetti così importanti non sono di facile gestione per nessuno. Ogni arbitro viene da un girone diverso ed è abituato a differenti partite. Ovviamente quando fischia non ci si deve disunire mai o perdere la concentrazione”.

Orlandina Basket

Favali sfida Simon sotto canestro (foto Carmen Spina)

La finale tutta siciliana contro la Virtus porterà in B Nazionale una delle favorite della vigilia. Sarà una serie con tanti temi d’interesse, per la perdente un’ulteriore possibilità in un secondo turno di spareggio. “Ora viene il bello, abbiamo lavorato tanto per arrivare a questo punto. Con Ragusa sarà una finale molto dura, contro una squadra in grande forma. Noi dobbiamo essere bravi a riazzerare tutto e recuperare energie fisiche e mentali. In campionato l’abbiamo sempre affrontata in condizioni di emergenza. Spero questa volta di arrivarci in condizioni a noi più congeniali”. 

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia