Beach Soccer, presentata la stagione 2024. Messina ospiterà la Coppa Italia maschile

beach soccerUna fase della precedente stagione di beach soccer

In occasione della prima edizione di “Quarto Tempo, l’innovazione del calcio dilettantistico”, il grande evento organizzato dalla FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, con la regia del Comitato Regionale Abruzzo presieduto da Ezio Memmo, è stata presentata a Lanciano la ventunesima stagione di Beach Soccer, che prenderà il via a Viareggio, a fine mese. La perla toscana, sede delle finali 2023, ospiterà anche la Supercoppa Under 20.

Il presidente della LND, Giancarlo Abete, ha inaugurato i lavori sottolineando la visione e gli obiettivi per la nuova stagione, evidenziando l’importanza strategica della disciplina all’interno delle attività della LND oltre a elogiare il lavoro svolto, definendolo di alta qualità. Successivamente, è intervenuto il vicepresidente della LND (area centro), Gianni Cadoni, anche presidente del Comitato Regionale LND della Sardegna. Cadoni ha discusso gli sviluppi e le prospettive future del Beach Soccer in Italia e in Europa, ricordando le esperienze vincenti vissute in Sardegna, tra cui la vittoria della nazionale italiana di Beach Soccer agli Europei di Alghero nel settembre 2023 e la vittoria del Napoli nel mondiale per Club. Per l’Italbeach, quella dello scorso settembre è stata la seconda affermazione continentale dopo il primo grande successo nel 2018, sempre ad Alghero. Roberto Desini, coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della LND, ha poi preso la parola, illustrando gli aspetti agonistici principali della stagione 2024. Desini ha fornito un’analisi tecnica e sportiva, presentando gli obiettivi specifici per la nuova stagione e annunciando l’introduzione del nono trofeo: la già citata Supercoppa della categoria Under 20 che sarà contesa da Farmaé Viareggio e Cagliari.

La presentazione della stagione 2024 di beach soccer a Lanciano

In collegamento hanno partecipato anche i promotori delle otto tappe che saranno toccate dal campionato: Massimo Moretti (presidente della Farmaé Viareggio), Diego Santoro (assessore ambiente e commercio del comune di Gaeta), Massimo Finocchiaro (assessore allo sport del comune di Messina), Antonio Mastrandrea (consigliere del comune di Capaccio Paestum con delega allo sport), Giuseppe Strancia (assessore al turismo del comune di Cirò Marina), Giovanni Iermano (assessore allo sport del comune di Lignano Sabbiadoro) e Paolo Covotta (presidente del Genova Beach Soccer). A Lanciano, in presenza, Roberto Rossetti (vicepresidente della Happy Car Sambenedettese). Proprio San Benedetto del Tronto, per la terza volta, ospiterà le finali scudetto maschili e femminili della Serie A.

Nel corso della presentazione è stato messo in evidenza che sono aumentate le location che ospiteranno partite anche in notturna e sono state annunciate le new entry di Gaeta, che ospiterà la Supercoppa Femminile e Messina, che ospiterà invece la Coppa Italia maschile dal 27 al 30 giugno. Gaeta, insieme a Cirò Marina, può anche vantare la bandiera blu 2024. Soddisfazione è stata espressa per il ritorno in Campania, dopo undici anni, con la tappa di Paestum dove sarà assegnata la Coppa Italia Under 20. Quarta tappa consecutiva per Cirò Marina, località premiata come miglior tappa della stagione 2023 ai BS Awards del 20°, che ospiterà la Coppa Italia Femminile. Un passaggio è stato dedicato a Lignano Sabbiadoro, storica tappa che quest’anno sarà la sede dell’atto decisivo della Serie A che decreterà le protagoniste della final eight scudetto. Tra le tappe esordienti si aggiunge Genova, che subito dopo le finali scudetto di San Benedetto del Tronto, sarà il teatro delle finali del campionato Under 20, della fase nazionale della Serie B e dei playoff della poule promozione.

Coppa Italia di beach soccer

La Coppa Italia di beach soccer sarà assegnata a Messina

Non sono mancati all’appello i partner del grande Beach Soccer griffato LND, tra cui Macron con il sales manager Samuel Gasperoni e Flavio Insenga, responsabile commerciale del nuovo main sponsor Punto Cuore. Svelato infine, al pubblico presente, il pallone ufficiale Macron della stagione 2024, accompagnato da hostess che indossavano le maglie da gioco delle squadre protagoniste e pronte a scendere sul rettangolo di sabbia. La presentazione del campionato di Beach Soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti ha evidenziato l’importanza e la crescita continua di questa disciplina. Con nuove location, competizioni innovative e una partecipazione sempre maggiore, il Beach Soccer si conferma un vanto dello sport italiano.

Il calendario ufficiale 2024
31 Maggio/2 Giugno 2024 Serie A – Poule Scudetto Viareggio (Lu)
2 Giugno 2024 Supercoppa di Lega Viareggio (Lu)
20 Giugno 2024 Preliminari Coppa Italia Maschile Gaeta (Lt)
20-22 Giugno 2024 Campionato Femminile Gaeta (Lt)
21-23 Giugno 2024 Serie A – Poule Promozione Gaeta (Lt)
23 Giugno 2024 Supercoppa di Lega Gaeta (Lt)
27-30 Giugno 2024 Coppa Italia maschile Messina
5-7 Luglio 2024 Serie A – Poule Promozione Paestum (Sa)
11-14 Luglio 2024 Coppa Italia femminile Cirò Marina (Kr)
12-14 Luglio 2024 Serie A – Poule Scudetto Cirò Marina (Kr)
18-20 Luglio 2024 Serie A – Poule Promozione Lignano Sabbiadoro (Ud)
19-21 Luglio 2024 Serie A – Poule Scudetto Lignano Sabbiadoro (Ud)
2-4 Agosto 2024 Finali Campionato Serie A maschile San Benedetto del Tronto (Ap)
3-4 Agosto 2024 Finali Campionato Serie A femminile San Benedetto del Tronto (Ap)
8-10 Agosto 2024 Serie B (eventuale Fase Nazionale) Genova
8-10 Agosto 2024 Play Off Poule Promozione Genova

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia